Madonna dell'Olmo è una frazione del comune di Cuneo, in Piemonte, Italia. È situata a pochi chilometri a sud del capoluogo, nella pianura cuneese.
La frazione è nota principalmente per il Santuario della Madonna dell'Olmo, un importante luogo di culto mariano. La costruzione del santuario è legata ad un'apparizione della Vergine Maria ad una pastorella nel 1621, nei pressi di un olmo. Questo evento ha dato origine alla devozione popolare e alla costruzione dell'edificio sacro.
Storia: La storia del santuario è quindi strettamente legata all'apparizione mariana e alla successiva crescita della devozione. Il santuario ha subito diverse modifiche ed ampliamenti nel corso dei secoli.
Architettura: L'attuale santuario presenta uno stile barocco piemontese, con una facciata imponente e un interno ricco di decorazioni, affreschi e stucchi.
Festività: La festa principale si celebra l'8 settembre, in occasione della Natività di Maria, e attira numerosi pellegrini.
Oltre al santuario, Madonna dell'Olmo è un centro agricolo, con coltivazioni tipiche della pianura cuneese.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page