Cos'è madonna dell'olmo?

Madonna dell'Olmo

Madonna dell'Olmo è una frazione del comune di Cuneo, in Piemonte, Italia. È situata a pochi chilometri a sud del capoluogo, nella pianura cuneese.

La frazione è nota principalmente per il Santuario della Madonna dell'Olmo, un importante luogo di culto mariano. La costruzione del santuario è legata ad un'apparizione della Vergine Maria ad una pastorella nel 1621, nei pressi di un olmo. Questo evento ha dato origine alla devozione popolare e alla costruzione dell'edificio sacro.

Storia: La storia del santuario è quindi strettamente legata all'apparizione mariana e alla successiva crescita della devozione. Il santuario ha subito diverse modifiche ed ampliamenti nel corso dei secoli.

Architettura: L'attuale santuario presenta uno stile barocco piemontese, con una facciata imponente e un interno ricco di decorazioni, affreschi e stucchi.

Festività: La festa principale si celebra l'8 settembre, in occasione della Natività di Maria, e attira numerosi pellegrini.

Oltre al santuario, Madonna dell'Olmo è un centro agricolo, con coltivazioni tipiche della pianura cuneese.